
Fornitori di energia rinnovabile: guida utile per scegliere
Nello scorso articolo abbiamo parlato di che cos’é l’energia rinnovabile e come si produce. Oggi entriamo più nel concreto: parleremo infatti dei fornitori di energia
Nello scorso articolo abbiamo parlato di che cos’é l’energia rinnovabile e come si produce. Oggi entriamo più nel concreto: parleremo infatti dei fornitori di energia
Gli oceani sono fondamentali per il nostro Pianeta: producono almeno il 50% dell’ossigeno che respiriamo e assorbono tra il 25% e il 30% della CO2 presente in atmosfera. Sono però minacciati dal riscaldamento globale che provoca l’acidificazione e devli oceani, dall’inquinamento da plastica e dalla pesca eccessiva.
Dal 14 maggio facciamo ufficialmente parte della rete Italiana delle realtà virtuose! Siamo molto felici che la nostra Impatto APS entri nella grande famiglia di Italia che cambia, fatta di persone e di iniziative unite da una volontà di promuovere un’ALTRA Italia.
Perché le api sono cosi importanti? In che modo possiamo salvaguardarle? In questo articolo ti raccontiamo l’origine della Giornata mondale delle api e come ognuno di noi può proteggerle nel proprio quotidiano.
Cos’è l’energia rinnovabile? Come si produce? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? In questo articolo cercherò di raccontarvi, in modo quanto più semplice possibile, che cos’é l’energia rinnovabile, come si produce e come siamo messi in Italia. Partiamo?
Tendiamo a pensare al web come a un concetto virtuale. Dai data center, alle reti di trasmissione, ai dispositivi che teniamo in mano, tutto questo consuma elettricità, e a sua volta produce emissioni di carbonio.
L’impronta di carbonio di Internet e dei sistemi che lo supportano rappresenta circa il 3,7% delle emissioni globali di gas serra ed è in aumento. Partecipa al Digital Cleanup Day il 20 marzo e riduci il tuo impatto personale! È semplice, divertente e scoprirai cosa sta consumando spazio e sprecando il tuo tempo!
Distretto C è il nuovo progetto dedicato al Made in Italy, in versione digitale: é il luogo in cui é possibile incontrare gli artigiani italiani. Distretto C è la versione virtuale della piazza, in cui artigiani di ogni genere potranno raccontare la loro storia ed esporre le loro creazioni. Una piccola realtà dove le distanze si accorciano fino quasi ad annullarsi. Vieni a scoprire il loro prossimo evento!